PIGNA nuovo progetto PdiPigna dal Corriere della Sera Economia

nuUdYfRt_1jyNyxL-bYIO7xdi-pW6mk4OY3bF31eEPU
Roma, 1 dicembre 2020 – Buffetti, gruppo leader in Italia per il mondo del lavoro con oltre 750 punti vendita in franchising, annuncia un piano ambizioso nella propria strategia di sviluppo sostenibile. L’obiettivo che il Gruppo si è posto è la riduzione del 90% dell’incidenza della plastica convenzionale nella distribuzione dei prodotti a proprio brand all’interno della rete dei punti vendita Buffetti in Italia e sul proprio e-commerce entro il 2025. Un obiettivo perseguito attraverso l’introduzione di nuovi packaging “plastic free” in carta kraft (già presenti nel 30% dei prodotti Buffetti a scaffale a oggi) e il progressivo impiego di plastiche riciclate o di bioplastiche, che prevede una riduzione della plastica sugli scaffali del 60% entro il 2023 con l’obiettivo di arrivare fino al 90% a fine 2025. L’impegno passa innanzitutto dai pack e dagli imballi dei prodotti a brand Buffetti sia del mondo ufficio che scuola. Sarà privilegiato l’uso di carta o plastica riciclata e riciclabile di nuova generazione. Un progetto che coinvolge tutta la filiera e i relativi processi, a partire dalla selezione dei fornitori e delle aziende partner di Buffetti che saranno sempre più scelte in base a chiari e certificati parametri di sostenibilità.
Creata e disegnata dall’imprenditrice digitale italiana più famosa al mondo che ha fatto del proprio nome un manifesto sempre più legato alle aziende italiane di eccellenza, la nuova special collection Chiara Ferragni per Pigna sarà disponibile a partire da giugno 2021.
Alla base dell’accordo di licensing pluriennale c’è la sinergia tra due love brand: da un lato Chiara Ferragni, l’imprenditrice digitale, voce di messaggi positivi e modello di ispirazione per le generazioni contemporanee, dall’altro Pigna, dal 1839 parte della storia e del DNA di tutti gli italiani che sono cresciuti e si sono espressi tra le pagine dei suoi quaderni.
Chiara Ferragni per Pigna è una collaborazione che si sviluppa sul terreno comune dell’attenzione ai dettagli, ai materiali e della cura per ogni particolare.
Cartiere Paolo Pigna S.pA.
Fondata nel 1839 e da sempre simbolo del Made in Italy di qualità, Pigna è leader di mercato della cartotecnica con oltre il 44% di quota di mercato nei quaderni. Ha chiuso il 2019 con un fatturato di 30 milioni e una crescita del 20% nell’ultimo biennio. Dal 2020 Cartiere Pigna è entrata nel Gruppo Buffetti.
Chiara Ferragni commenta: “Sono sempre stata una collezionatrice seriale di quaderni, matite e gommine e lavorare su questo progetto è stato divertentissimo – spiega Chiara Ferragni, CEO del brand – Pigna è un leader nel suo settore e una realtà incredibile del Made in Italy con la quale è un piacere debuttare nel segmento dello stationery.”
Massimo Fagioli, CEO e Presidente di Cartiere Paolo Pigna S.p.A. commenta: “È un grande piacere per Pigna essere stati scelti da Chiara Ferragni per una partnership che va oltre il classico licensing, grazie alla straordinaria creatività che lei ha profuso in questo progetto. Con Chiara ci siamo trovati da subito allineati nello spirito di creare qualcosa di inedito e bello. Un percorso in linea con la strategia di consolidamento della leadership del brand Pigna nel mercato dello stationery per la scuola e non solo, in vista anche del processo di internazionalizzazione.”
L’accelerazione sul Web e i canali social, compensano i desideri e le richieste del mercato cinese e noi siamo in grado di portare le aziende in Cina. Di fronte al divieto di viaggiare e in un momento dove le attività quotidiane ed i contatti fisici hanno subito un rallentamento, uno degli aspetti su cui puntare l’attenzione, oggi come per il futuro, è sicuramente l’e-commerce.
Operiamo da tempo in partnership, con una importante società- con sedi a Milano e a Shanghai -che dispone di PUNTI DI FORZA che la rendono unica nel Business China e che ne fanno la carta vincente, per realizzare/convertire il sito istituzionale /e-commerce in Cina. Essendo in possesso di tutte le licenze e permessi rilasciati dal governo/camera di commercio cinese (in mancanza di tali permessi non è possibile accedere alle vendite ecommerce nel Paese), viene offerta e garantita la visibilità in territorio cinese, operando a servizio completo, con formula di Dropshipping, offrendo servizi indispensabili per la vendita in territorio asiatico, quali:
– Registrazione del dominio con Server in Cina
– Autorizzazioni di sito e di ecommerce
– Traduzione del sito da inglese in lingua cinese
– Customer care in Cina
– Gestioni di pratiche doganali cinesi
– Gestioni logistiche
– Gestione di pagamento (payment gateway)
– Gestione della privacy e sicurezza dei dati personali
– Attività di promozione su territorio / apertura e gestione di tutti i canali social sia a livelo promozionale che commerciale
La Cina si conferma il primo mercato mondiale dell’e-commerce, un primato destinato a consolidarsi ulteriormente nei prossimi anni e, avere successo significa investire le proprie risorse puntando sulla propria immagine, attraverso il web, al fine di raggiungere gli utenti cinesi e di coinvolgerli attraverso informazioni, immagini, video.
Una grande opportunità per le aziende italiane: basti pensare che i cinesi ricercano sempre più prodotti di qualità “made in Italy/Europe” e il tasso di digitalizzazione della popolazione è molto alto: un cinese su due naviga, chatta e compie acquisti online..
I consumatori cinesi sono diffidenti, prima di procedere ad un acquisto si informano, fanno verifiche e confronti…
Per un’azienda è quindi assolutamente fondamentale farsi trovare dove i possibili clienti andranno a cercare le informazioni, ovvero: sito web, social network e key opinion leader. I siti occidentali non sono visibili ne navigabili su territorio cinesi.
Essere presenti solo su una piattaforma e-commerce non è sufficiente per ottenere risultati soddisfacenti: servono diversi punti di contatto con gli utenti; il brand deve essere presentato in veste ufficiale, attraverso l’utilizzo delle diverse tipologie di canali online per creare brand awareness, connettersi direttamente con il proprio pubblico e molto altro.
Attraverso i canali online più importanti in Cina, seguitissimi dal pubblico, ove si ricercano nuovi prodotti, si socializza, si condividono informazioni; si possono fare acquisti diretti.
Canali social, influencer, WeChat, non più solo ‘vetrina’ sul mondo, ma anche vera e propria ‘corsia preferenziale e cassa veloce’.
(in Wechat sono oltre 1 miliardo di utenti attivi al giorno, la piattaforma è uno dei veicoli imprescindibili per i brand occidentali che vogliono entrare sul mercato cinese)
Diversamente dalle varie piattaforme di marketplace anche tra le più conosciute al mondo, che sono dei veri e propri supermercati di prodotti, di merceologie diverse, presentati senza una strategia di distinzione di target e di prezzi, senza identificazione della provenienza ne’ una identità…noi siamo in grado di far aprire alle aziende ed utilizzare, canali propri, debitamente certificati e autorizzati dalle autorità governative, “navigabili”in totale autonomia.
FirstEcommpdf – Modalità compatibilità
Il neonato progetto PdiPIGNA , concepito attingendo al patrimonio culturale e manifatturiero italiano, all’arte della tipografia e della bella scrittura a mano, di cui Pigna è interprete a livello mondiale dalla fondazione nel 1839., PdiPigna è una collezione di strumenti analogici – taccuini e agende – che invitano a esprimersi con lentezza, posando pensieri, caratteri e simboli. Ritrovando il piacere della narrazione come specchio di noi, PdiPigna parla a un pubblico adulto che ama ciò che è bello fatto bene, che cerca nuovi ritmi più lenti e consapevoli, con attenzione al Made in Italy e rispetto per l’ambiente.
PdiPigna è il nuovo brand nato dall’heritage , dai valori del passato proiettati nel presente delle Cartiere Pigna, ove le radici anche territoriali ed il fascino della storia, dal passato proseguono nel futuro. Il progetto PdiPigna nasce con la direzione artistica di Matteo Ragni.La collezione PdiPigna utilizza carte naturali, riciclate, derivanti da cotone organico, tutte certiicate FSC®.
Durante la settimana della moda milanese, venerdì 21 febbraio è stata presentata all’Hotel Senato di Milano la nuova collezione autunno-inverno 20/21 del giovane designer Amato Daniele!
Tanti gli addetti ai lavori che sono venuti a trovarci in questa giornata di presentazione e di grandi novità: dalla stampa alle Influencer, dai buyer agli esperti del settore!
Qui di seguito alcuni degli scatti dell’evento:
L’anno nuovo è iniziato e tantissimi sono i nuovi look di questo inverno indossati dalle nostre Influencer, sempre al passo con i trend della nuova stagione e con le novità in arrivo per la prossima primavera/estate!
Qui solo alcuni dei look indossati dalle nostre ragazze….
Fatti ispirare anche tu e scegli il tuo outfit preferito!
Grazie a tutti per essere venuti a trovarci al nostro Press Day!
Tra mille papaveri rossi, abbiamo scoperto assieme tutte le novità della prossima stagione SS20 dei nostri clienti, sognando già i look da sfoggiare per la prossima estate!
Stay tuned! Abbiamo in serbo per voi tantissime sorprese!
L’Influencer Alessandro Marras per Santaniello
L’autunno è arrivato…. dimentichiamoci di vestitini leggeri, t-shirt e shorts e diamo spazio a colori autunnali, abiti lunghi ed eleganti e tailleur perfetti per una riunione di lavoro o per una serata raffinata.
Grazie a tutte le nostre Influencer che con i loro bellissimi scatti ci fanno scoprire le collezioni fall/winter 19/20 dei nostri clienti!
Non solo abiti, ma anche tanti accessori che non possono mancare mai nel guardaroba di una vera trend setter: dalle scarpe alle borse, per completare gli outfit e creare look pazzeschi da sfoggiare in ogni occasione!
Venite a scoprire gli scatti delle nostre IT Girls più in voga del momento!